example1
Giuliano Capuano
Nato a Como il 29-09-1969, sin dall'infanzia ha sempre avuto una forte passione per lo spettacolo ed in particolare per la recitazione, così, ultimate le scuole superiori si iscrive ad un corso di recitazione presso la Compagnia Teatrale città di Como.
Ultimato il biennio, inizia a recitare con la stessa compagnia, per ben quindici anni, rappresentando numerosissime commedie, dal teatro classico alle rappresentazioni dialettali brillanti.

Con alcuni colleghi nel 1999 costituisce il trio cabarettistico "I Triidecom", gruppo che raggiunge una notevole popolarità nel contesto artistico comasco. Nonostante l'immediato successo, il trio si scioglie dopo pochi anni.

La forte passione però non allontana l'attore dall'attività artistica, frequentando delle lezioni con il professor Bernardo Malacrida, importante regista ed insegnante, dal quale riceve ottimi insegnamenti nell'interpretazione dei personaggi del teatro classico.

Numerose sono anche le apparizioni televisive in diverse fiction tra cui "Vivere", "Don Luca", "Un ciclone in famiglia", per la regia di C. Vanzina, oltre che film come "Nirvana", "I Figli di Annibale" con Diego Abatantuono, regia di Salvadores.

Oggi, Giuliano si presenta al pubblico amante del teatro con la sua Compagnia Teatrale, infatti costituisce l'Associazione Culturale Lariana di cui ne è fondatore e Vicepresidente, dove si inserisce un gruppo di attori che si identifica come Compagnia Teatrale Lariana.
Gli attori che vi aderiscono sono tutti colleghi, che in questi anni si sono esibiti al fianco di numerose commedie, ed è proprio questa lunga e professionale collaborazione, che ha reso tale cast molto affiatato, rendendo le opere realizzate veri e propri capolavori, riscuotendo numerosissimi consensi da parte del pubblico.